DIGI-CULT CAMP è un progetto sviluppato da 3D Research S.r.l.,  finanziato dall’UE (NextGenerationEU – PNRR) e gestito dal MiC (TOCC – Capacity Building), dedicato alla transizione digitale nel settore culturale e creativo. 

Avviso Pubblico finanziato dall’UE – NextGenerationEU nell’ambito del PNRR, MISSIONE 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività, cultura e turismo, COMPONENTE 3 – Turismo e cultura 4.0, MISURA 3 – Industrie culturali e creative – INVESTIMENTO 3.3 – “Capacity Building per gli operatori della cultura per gestire la transizione digitale e verde”: Sub-Investimento 3.3.1 “Interventi per migliorare l’ecosistema in cui operano i settori culturali e creativi, incoraggiando la cooperazione tra operatori culturali e organizzazione facilitando upskill e reskill“ (Azione A I).

3D Research (3DR) è una società Spin-Off dell’UNICAL, fondata nel 2008 da un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG). L’azienda vanta una vasta esperienza nei settori della computer grafica 3D e dello sviluppo software per sistemi in AR, VR e XR, focalizzandosi sulla tutela e valorizzazione del Patrimonio materiale e immateriale.

Tra le iniziative coordinate dal Soggetto proponente figurano progetti come CREAMARE e ART4SEA, che si concentrano sulla creazione di modelli collaborativi multidisciplinari e programmi di formazione sull’utilizzo delle ICT nel contesto culturale. MAREBOX, invece, ha promosso l’ibridazione di conoscenze tra creativi e professionisti culturali attraverso una residenza artistica e un’esposizione itinerante di opere multimediali.

La missione di 3D Research si basa sull’idea che l’impiego delle tecnologie digitali per la conservazione, la valorizzazione e la fruizione dei Beni Culturali possa contribuire significativamente allo sviluppo economico delle attività produttive territoriali e del sistema sociale in generale.

Inoltre, l’azienda crede che una buona digitalizzazione della filiera culturale, accompagnata da opportunità di apprendimento continuo e messa in pratica delle competenze acquisite, possa migliorare la qualità del capitale umano e rendere l’ambiente lavorativo più efficiente e performante.

Progetti
> 0
Partner
> 0
Membri
0
Pubblicazioni
> 0

I tutor di DIGI-CULT CAMP

Tutor

Descrizione del ruolo

Tutor

Descrizione del ruolo

Tutor

Descrizione del ruolo

Tutor

Descrizione del ruolo

Tutor

Descrizione del ruolo

Tutor

Descrizione del ruolo

Torna in alto