Questo modulo formativo esplora strategie, metodologie e strumenti per rendere i progetti digitali nel settore culturale e creativo accessibili e inclusivi. I partecipanti acquisiranno conoscenze su normative, standard e best practice per garantire la fruizione equa dei contenuti a persone con diverse abilità, incluse le disabilità sensoriali, cognitive e motorie. Attraverso casi studio e applicazioni pratiche, il corso approfondirà l’uso di tecnologie assistive, design inclusivo e linguaggi accessibili, promuovendo un approccio che valorizzi la diversità e l’inclusione nelle esperienze digitali.
Il modulo è strutturato in diverse tipologie di attività per offrire un apprendimento completo e interattivo:
- Lezioni teoriche: Introduzione alle metodologie per superare le barriere architettoniche e digitali e rendere i contenuti creativi e culturali accessibili a tutti.
- Esercitazioni: Quiz online per consolidare le conoscenze apprese.
- Webinar: Incontri live con esperti del settore per approfondire casi studio e best practice.
- Video lezioni: Contenuti on-demand per apprendere in modo flessibile e rivedere i concetti chiave.
Curriculum
- 4 Sections
- 7 Lessons
- Lifetime
Expand all sectionsCollapse all sections
- Lezioni4
- Webinar1
- Quiz1
- Lascia un feedback1