Il modulo esplora le principali tecniche di digitalizzazione dei Beni Culturali, fornendo una panoramica su strumenti e metodologie per acquisire, elaborare e archiviare modelli digitali di opere d’arte, reperti archeologici e siti storici. Vengono approfondite le tecnologie di scansione 3D, fotogrammetria, imaging multispettrale e altre soluzioni innovative per garantire la conservazione e la fruizione del patrimonio culturale in ambienti digitali.
Il modulo è strutturato in diverse tipologie di attività per offrire un apprendimento completo e interattivo:
- Lezioni teoriche: Introduzione alle tecniche di digitalizzazione, con focus su scansione 3D, fotogrammetria, imaging multispettrale e strategie di conservazione digitale.
- Esercitazioni: Quiz online e attività dimostrative in presenza per consolidare le conoscenze apprese.
- Webinar: Incontri live con esperti del settore per approfondire casi studio e best practice.
- Video lezioni: Contenuti on-demand per apprendere in modo flessibile e rivedere i concetti chiave.