Hackathon – Day 2

Il culmine del Training Camp è l’evento finale in stile Hackathon, un momento emozionante in cui i partecipanti mettono in pratica le loro competenze per ideare soluzioni ICT innovative. Qui, si sfidano per creare esperienze XR, contenuti multimediali, video, animazioni e altro ancora, in risposta a sfide tematiche specifiche. I premi messi in palio per le migliori idee offrono un incentivo aggiuntivo per l’ingegno e la creatività. Questi prototipi saranno diffusi attraverso il sito web del progetto e i canali social del DIGI-CULT CAMP, permettendo alla comunità di scoprire le nuove soluzioni creative.
Team work
I partecipanti hanno avuto l’opportunità di rifinire i propri progetti, migliorando gli aspetti tecnici e preparando le presentazioni finali. I team hanno lavorato intensamente per perfezionare le loro soluzioni ICT innovative, sfruttando le loro competenze multidisciplinari.
Presentazione dei lavori
Nel pomeriggio, ogni team ha esposto il proprio progetto di fronte alla giuria e agli altri partecipanti. L’evento di presentazione è stato seguito anche in diretta su Discord, permettendo ai membri del Training Camp collegati da remoto di partecipare virtualmente e interagire con i progetti presentati.
Premiazione
Dopo un’attenta valutazione da parte della giuria, sono stati annunciati i vincitori dell’Hackathon. Il progetto più innovativo e impattante ha ricevuto premi e riconoscimenti, sottolineando l’importanza della creatività e dell’ingegno applicati al settore culturale e digitale. I criteri di valutazione della giuria sono stati: Innovazione, Lavoro in team, Presentazione, Sostenibilità, Fattibilità. Il gruppo vincitore è stato il team che ha presentato il progetto “Thermae cosentinae – Immersi nella storia, le terme prendono vita“, composto da: Vincenzo Ria, Nicola Labate, Antonella Lavorato, Vincenzo Staine, Claudia Sirangelo e Maurizio Visaggio.

Saluti finali
L’evento si è concluso con un momento di ringraziamento rivolto a tutti i partecipanti, ai mentori e agli organizzatori. I partecipanti hanno potuto godersi un aperitivo di chiusura, un’occasione informale per discutere delle esperienze vissute e creare nuove connessioni professionali.






















Photo credit: Epos Film