La digitalizzazione nel mondo culturale e creativo
Nel secondo webinar di progetto sono state ribadite la mission del progetto e dell’azienda, introducendo la nuova tematica della digitalizzazione dei BBCC, tematica che ritornerà nei moduli formativi del Training Camp. Tramite gli interventi di persone interne ed esterne all’azienda l’evento ha portato ad una piena consapevolezza delle tecniche e dei metodi usati per digitalizzare il patrimonio culturale.
DIGI-CULT CAMP e digitalizzazione dei BBCC
Speaker: Valeria Carioti – Project Leader – 3D Research
Dopo un breve excursus sulla realtà di 3D Research e di DIGI-CULT CAMP introduciamo la tematica della digitalizzazione dei BBCC, con i vantaggi e le opportunità che offre al mondo culturale e creativo.
Break questionari: presenza
Il rilievo e la digitalizzazione dei BBCC: casi studio e progetti di 3DR
Speaker: Fabrizio Fuoco – Ingegnere meccanico – 3D Research
Viaggio nei progetti di 3DR esplorando le tecniche, i casi studio e le attività svolte in situ e in remoto per la digitalizzazione dei BBCC.
La creazione di un archivio digitale
Speaker: Romano Aloisi – Sviluppatore software – 3D Research
Presentazione delle piattaforme e dei metodi per creare un archivio digitale per il proprio progetto.
Interventi esterni:
Digitalizzazione e restauro virtuale del fondo “Fosco Maraini”
Speaker: Ileana Longobardi – Restauratrice – Centrica
Speaker: Enrica Quaranta – Fotografa – Centrica
Break questionari: gradimento