Training days: le sessioni formative 

I momenti salienti delle giornate di 25 e 26 marzo, durante le quali gli iscritti al Training Camp hanno partecipato a due incontri formativi incentrati sulla ricostruzione e modellazione 3D di reperti archeologici e sullo sviluppo di serious game e app per la VR

Gli eventi si sono svolti sia in presenza, presso gli uffici di 3D Research e il riMUSEUM di Rende, che in diretta su Discord.

Durante la prima sessione i partecipanti hanno potuto approfondire le principali tecniche di digitalizzazione 2D e 3D, come l’imaging multispettrale, lo scanner a luce strutturata e la fotogrammetria, per poi capire quale strumento utilizzare in base al tipo di bene culturale e all’obiettivo del progetto. 

La seconda giornata ha incluso una visita guidata al riMUSEUM di Rende e ha avuto come obiettivo lo sviluppo di una piattaforma per la creazione di esperienze XR finalizzate alla valorizzazione dei siti culturali, tramite esperienze immersive e coinvolgenti.

La registrazione degli eventi è disponibile su YouTube, canale DIGI-CULT CAMP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto